Cominciamo col dire che nessun cane è uguale ad un altro ci sono diversi fattori da tenere in considerazione prima di iniziare :
- età
- metabolismo
- tipo di movimento
- razza
- patologie
E tutta una serie di altri fattori che rendono unico il nostro compagno di vita.


QUANTO CIBO DEVO DARE?
Per un cane adulto in salute di taglia media con una vita attiva nella norma , si calcola una percentuale di cibo che può variare da circa il 1,5% al 3% del suo peso corporeo.
Questa percentuale potrà aumentare o diminuire in base ai fattori sopraelencati
ESEMPIO
Un cane adulto di circa 30kg mangerà :
- 600g (2%) di cibo al giorno se in forma e con vita attiva nella norma
- 450g (1,5%) di cibo al giorno se in sovrappeso e con ridotta attività fisica
- 800g (3%) di cibo al giorno se con tendenze al dimagrimento e con intensa attività fisica
Per i cuccioli la percentuale può salire fino al 10% del peso corporeo e potrebbe aver bisogno di mangiare fino a 4 volte al giorno.
Il passaggio dal cibo industriale a questo tipo di alimentazione andrà fatta in modo graduale, per tanto si consiglia per cuccioli che per i cani adulti di cominciare una proteina alla volta per circa 7-10 giorni (consigliata la carne senza ossa per via della sua più semplice digestione).
Mano a mano si passerà alle carni con ossa, si partirà con ossa più morbide come colli di pollo, quaglie intere per po passare alle ossa più grandi e dure.
Molto importante osservare e cercare di modellare la dieta in base alle sue esigenze.


Un esempio di dieta per un cane adulto di circa 25kg normo peso e con una attività física nella norma sarà di 500 g di cibo al giorno così suddiviso:
- 40% di ossa polpose, 200g
- 20% di carne senza ossa, 100g
- 15% di organi, 75g
- 10% di trippa, 50g
- 10% di verdure, 50g
- 5% di pesce, 25g
La verdura non è sempre ben tollerata quindi si andrà a usare una quantità differente.